É l’argomentazione che giustifica la previsione
La prova non ha un ruolo cardine nella previsione, ma nello scegliere tra
diverse possibili argomentazioni che fanno determinate previsioni.
Gli
induttivisti parlano di una teoria affidabile o meno data una certa prova. Una teoria
che non è portatrice
di una soddisfacente spiegazione è per esempio la seguente: Non
è così, infatti una
teoria così costruita dalla prevalente aggiungendo una proprietà non spiegata di
me che fluttuo, non ha fornito spiegazioni o contro la teoria prevalente
delle mie proprietà gravitazionali, o in favore della nuova. L’affidamento quindi alla teoria della gravità è giustificato dalla distinzione tra una buona spiegazione e una cattiva ed anche dalla prova osservazionale passata, che non ha smentito la teoria prevalente. Le
argomentazioni sono a favore della teoria prevalente. |